Il corso in breve

L-P01

3 anni

Italiano

Convenzionale

180 CFU

Programmato

Presentazione del corso

Il corso di laurea in Tecniche e Tecnologie per le Costruzioni e il Territorio forma professionisti qualificati polivalenti, come il Geometra Laureato o il Perito Industriale edile Laureato, dotati di competenze avanzate nell'utilizzo di tecnologie meccaniche, elettroniche e digitali per il rilievo, la progettazione, la gestione e la conservazione delle costruzioni e del territorio. Il percorso formativo si articola in una solida base nelle discipline matematiche, informatiche, chimiche e fisiche, e in una formazione tecnico-professionale che comprende geomatica, topografia, rappresentazione digitale, diritto, scienza e tecnica delle costruzioni, architettura tecnica, costruzioni idrauliche, infrastrutture viarie, geotecnica, estimo e produzione edilizia. Particolare attenzione è data alle attività laboratoriali e ai tirocini pratici valutativi, che permettono un apprendimento applicato e professionalizzante, supportato dall'uso delle più moderne tecnologie, quali sistemi GPS, BIM, software CAD e GIS. Il corso è pensato per rispondere alle sfide della continua innovazione tecnologica e fornisce le competenze per una formazione continua e una solida preparazione pratica e teorica nel settore edile e territoriale.

Vai alla pagina del corso

Requisiti di ammissione

    Puoi prepararti gratuitamente al test di Infermieristica sull’app thefaculty!

    Corsi simili

    Vedi tutti

    2 anniItalianoLibero

    Design, Arte e Musica
    Design Sistema Moda

    Design Sistema ModaUniversità degli Studi di Firenze

    Firenze, Toscana |Pubblica

    2 anniInglese, ItalianoLibero

    Architettura
    Pianificazione e Progettazione per la Sostenibilità Urbana e Territoriale

    Pianificazione e Progettazione per la Sostenibilità Urbana e TerritorialeUniversità degli Studi di Firenze

    Firenze, Toscana |Pubblica

    2 anniItalianoLibero

    Architettura
    Architettura del Paesaggio

    Architettura del PaesaggioUniversità degli Studi di Firenze

    Firenze, Toscana |Pubblica