

Università degli Studi della Tuscia
| Lazio, Viterbo
Università Pubblica
7824 iscritti
1466 laureati
Descrizione
L'Università degli Studi della Tuscia (Unitus), fondata nel 1979, è un ateneo statale situato principalmente a Viterbo, nella regione Lazio. Dalla sua nascita, la Tuscia si è caratterizzata per l’attenzione alla ricerca scientifica, all’innovazione e al rapporto col territorio, con particolare rilievo nel settore agrario e ambientale, senza trascurare economia, scienze umane e tecnologiche. Offre corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico in vari ambiti: agraria, economia, ingegneria, scienze politiche, beni culturali, comunicazione, scienze, e molto altro. L'ateneo si distingue per l'ambiente accogliente, la dimensione raccolta che favorisce il rapporto docente-studente e numerosi accordi internazionali (come Erasmus), oltre a servizi di orientamento, stage e placement che facilitano l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro e la prosecuzione in master e dottorati. I laureati della Tuscia trovano buone opportunità in settori pubblici, privati, nella ricerca e nella consulenza, specialmente in ambiti agroalimentari, gestione ambientale, comunicazione e valorizzazione dei beni culturali.
Aree disciplinari
