

Università degli Studi di Genova
| Liguria, Genova
Università Pubblica
35,701 iscritti
5,705 laureati
Descrizione
L'Università degli Studi di Genova (UniGe), fondata nel 1481, è uno dei più antichi atenei europei e rappresenta una delle principali risorse culturali, scientifiche e formative della Liguria. Situata nel cuore del centro storico di Genova, l'università vanta una lunga tradizione accademica e scientifica, con forte impegno nell'innovazione, nella ricerca e nel trasferimento tecnologico: possiede oltre 97 brevetti attivi e supera la media nazionale nella produzione di nuove idee brevettuali. L'offerta formativa include oltre 130 corsi di laurea (di cui numerosi in lingua inglese), con eccellenze riconosciute nei settori dell'ingegneria, delle scienze, della medicina, dell'architettura, dell'economia, del diritto e delle discipline umanistiche. UniGe si caratterizza per una stretta collaborazione con imprese e il contesto produttivo locale e nazionale, garantendo ottime opportunità di stage, tirocini e placement post-laurea, sia in Italia sia all'estero. L'università offre programmi internazionali, percorsi di alta formazione (IANUA) e numerosi progetti di ricerca collaborativa. Il campus principale si trova a Genova, ma l'Ateneo ha sedi anche a Savona, Imperia e La Spezia, promuovendo la crescita e lo sviluppo del territorio ligure.
Aree disciplinari

Università degli Studi di Genova



























